Cavalletto alzamoto professionale

I cavalletti alzamoto sono, essenzialmente, solidi supporti metallici la cui funzione è quella di sostenere e mantenere in posizione perpendicolare al piano d’appoggio e con le ruote sollevate da terra le moto. È il caso, ad esempio, delle moto da competizione e dei modelli stradali appartenenti a determinati segmenti quali naked, supersportive, enduro, motocross, trial ecc.

L’appellativo “alzamoto” indica un’altra funzione importante per questo tipo di supporti, ovvero quella di consentire il sollevamento e quindi il distacco dal suolo di una o entrambe le ruote del veicolo. Grazie a questo l’utente, sia esso un professionista, o un privato che intende dedicarsi in prima persona alle operazioni di manutenzione della sua moto, può effettuare in totale autonomia la rimozione di alcuni importanti componenti che altrimenti non sarebbe possibile rimuovere o preservare le gomme durante la lunga pausa invernale.

Cavalletto-profesisonale-per-moto

Che sia un cavalletto centrale, per ruota posteriore o anteriore, custom o universale, rivolgiti a noi per la fornitura di cavalletti! Da anni attivi in questo settore, ci occupiamo della produzione e della vendita di cavalletti alzamoto professionali.

Alzamoto-ruota-laterale
Produzione-custom-di-alzamoto-da-enduro
Vendita-alzamoto-centrale

Diverse tipologie di cavalletti

Nella nostra gamma esistono diverse tipologie di cavalletti alzamoto: ognuna di esse ha delle caratteristiche ben precise.

Cavalletto alzamoto cross/enduro: indicato per moto enduro, cross e supermotard, sostiene il veicolo da sotto il motore/telaio e lo solleva tramite un sistema di leveraggi azionabili da un’apposita leva. 

Cavalletto alzamoto anteriore: permette di sollevare la ruota anteriore (o l’avantreno) della moto e può essere di tipo sottoforcella e sottocannotto. A differenza del primo, quest’ultimo è generalmente regolabile in altezza. Entrambi vengono forniti con degli accessori che li rendono adattabili a qualsiasi tipo di moto stradale.

Cavalletto alzamoto posteriore: solleva la ruota posteriore della moto dal suolo ed è reperibile in due varianti principali: per forcelloni monobraccio e per forcelloni normali. Per questi ultimi esistono ancora due distinzioni: cavalletti con adattatore a forchetta, utilizzabili istallando nel forcellone gli appositi nottolini, oppure i cavalletti con adattatore universale. In genere sono entrambi regolabili in larghezza.

Cavalletto alzamoto centrale: permette di sollevare l’avantreno, il retrotreno (o entrambi) con l’ausilio di un adattatore che si posiziona sui lati del motore o in alcuni casi passante.

Cavalletto-ruota-posteriore-per-motocross
Cavalletto-universale-per-ruota-anteriore
Salvaguardare-la-struttura-delle-gomme

Richiedi maggiori informazioni

I cavalletti alzamoto sono anche utili a mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche geometriche degli pneumatici. Nei lunghi periodi di fermo, infatti, sotto l’azione costante del peso del veicolo, questi ultimi tendono a deformarsi. I cavalletti alzamoto permettono di salvaguardare la struttura delle gomme e di farle, quindi, durare più a lungo.

Per richiedere maggiori informazioni in merito ai nostri prodotti, non esitare a contattarci.

Posizionare-sotto-il-basamento
Regolabili-in-larghezza
Durare-piu-a-lungo